Stampa Digitale

Stampa digitale è un termine generico per identificare un sistema di stampa dove l’immagine da stampare viene generata attraverso processi elettronici e impressa direttamente sul supporto da stampare.

Non essendoci una definizione chiara di stampa digitale vengono fatte rientrare in questo ambito macchine con caratteristiche molto differenti, sia per quanto riguarda la parte costruttiva, sia per quanto riguarda l’utilizzo al quale la macchina stessa è destinata.

Le stampanti o plotter “Wide e Super Wide Format” a getto di inchiostro utilizzano testine che muovendosi sulla superficie da stampare rilasciano l’inchiostro liquido direttamente sul materiale, attingendolo da appositi serbatoi.

Per i “plotter a rotolo” l’utilizzo più comune è quello della stampa di adesivi, banner o poster di piccole e/o grandi dimensioni.

Le stampanti flat-bed sono in grado di stampare su materiali rigidi di vario spessore e tipologia per consentire la realizzazione di cartelli, scatole, targhe in plexiglass o metallo, sagome ed altro.

I plotter da intaglio consentono la creazione di lettere adesive o adesivi in genere (stampati o non) in PVC colorato da applicare su vetrine, autoveicoli, striscioni ecc..

Il maggior pregio delle macchine a getto di inchiostro sta nella capacità di stampare su formati molto ampi, impossibili per qualunque altra tecnologia, in singola copia o notevoli tirature.

Le attrezzature digitali Wide Format che Top Seri mette a disposizione dei propri clienti, sono di altissima qualità e precisione, utilizzano esclusivamente inchiostri originali ad alta tenuta e cromaticità. La stampante flat-bed di Top Seri permette di stampare in quadricromia e bianco materiali fino a 50 mm. di spessore (utilizzando il bianco sia come colore di fondo che come colore spot).