Stampa a caldo e HF
Stampa CMYK su pellicole termo-adsive / Laminazioni metalliche Alto – Basso Rilievo con tecnologia ad Alta Frequenza.
E’ una tecnica basata sull’utilizzo combinato di calore e pressione, e presenta un grande vantaggio: permette di eliminare l’inchiostro dal processo di stampa, sostituendolo con il _film, una sottile pellicola plastica composta da quattro strati: uno strato portante in poliestere (spessore 12- 50 micron); uno strato di rilascio (realizzato con delle cere speciali); uno strato colorato con pigmenti o sostanze metalliche; uno strato adesivo, studiato appositamente per ogni tipo di materiale da stampare (plastica, carta, metallo…).
Il film viene posizionato tra una superficie riscaldata a 100 – 170°C (clichè) e il componente sul quale deve essere stampata la decorazione. Quando il clichè caldo entra in contatto con il film e lo comprime sulla superficie del componente da stampare, lo strato di rilascio in cera fonde, la patina colorata si distacca dallo strato portante e si trasferisce sul materiale sottostante, incollandosi grazie allo strato adesivo. Il trasferimento della patina avviene solo dove il clichè tocca direttamente il film: di conseguenza, con questa tecnica si possono realizzare anche disegni complessi, loghi e scritte, incidendo il clichè in modo da lasciare solamente la decorazione in rilievo.