Laser Yag
Un laser Nd:YAG è un laser a stato solido che sfrutta come mezzo laser attivo un cristallo di ittrio e alluminio (YAG) drogato al neodimio (Nd:Y3Al5O12). Il neodimio, vicariante con l’ittrio, lo sostituisce parzialmente come cationetrivalente nella struttura reticolare dello YAG.
I laser Nd:YAG vengono pompati otticamente con una lampada stroboscopica o con diodi laser e hanno una grande varietà di usi.
Questi laser emettono normalmente luce con lunghezza d’onda di 1064 nm, nell’infrarosso.
I laser Nd:YAG possono funzionare sia in onda continua che ad impulsi; in quest’ultima modalità vengono generalmente usati in commutazione Q, cioè con un commutatore ottico inserito nella cavità risonante che rimane chiuso finché il cristallo non ha raggiunto la massima inversione di popolazione, momento in cui aprendosi permette al laser di scaricare un singolo impulso di potenza molto alta.
Si usa in lavorazioni industriali come strumento per incidere e marcare tutta una serie di metalli e plastiche, nonché per tagliare e saldare lamiere d’acciaio e altre leghe. Per questi usi, nel campo automobilistico, le potenze impiegate vanno da uno a cinque kW; per la trapanatura di superleghe (parti di turbine a gas) si impiegano tipicamente in modo impulsato, senza commutazione Q, con impulsi da un millisecondo. Laser Nd:YAG sono anche gli utensili usati per marcatura subsuperficiale di materiali trasparenti come vetro o acrilico.